Siamo una casa editrice indipendente, nata nel 2020, in militante opposizione a tutta l’editoria a pagamento. Produrremo narrativa intima, memoir, brevi saggi, ma anche poesia e narrativa illustrata, e racconti e romanzi a fumetti.
Circe, suadente figlia del Sole, avrà “trame” benevole, e un calice ben più profondo e ricco di sorprese rispetto a quello che tutti sappiamo aver riservato a Ulisse. Le sue mani hanno unghie smaltate, perché la riscoperta del Classico ha una veste che appartiene all’Oggi e non ha paura di raccontarlo; ma lo farà con voci di talento, sottoposte ad accurata selezione, editing e promozione nazionale.
Lo farà cercando di valorizzare al massimo delle loro potenzialità i generi letterari e le operazioni che rischiano di essere dimenticate dal “mass market”. Le opere che editiamo sono distribuite sia in cartaceo che in ebook. La nostra prima uscita è il titolo Ritorneranno, di Pino Caminiti. Una raccolta di poesie originali dell’autore, scomparso nel 2018, e di sue traduzioni autoriali (in bellissimi versi) di carmi scelti tra le opere di Catullo, Virgilio, Orazio e Lucrezio; il libro è corredato di inserzioni con brevissimi saggi di Caminiti e contributi critici; il capitolo finale è composto da tre racconti personali firmati da chi ha condiviso con Pino Caminiti, classicista, scrittore, poeta ma anzitutto professore di lettere antiche, un cammino pervaso dall’amore per la letteratura, e dalla visione del mondo classico come orizzonte destinato inesorabilmente a “tornare”, quale indispensabile chiave di lettura della modernità e del Sempre.
Il catalogo 2020 de Le trame di Circe si concluderà con un secondo volume: una novella illustrata in uscita a dicembre. Valuteremo manoscritti a partire dal gennaio 2021 che perverranno, nel rispetto delle nostre linee editoriali, a questo indirizzo: letramedicirce@gmail.com
Nel rammentarvi che questo nostro blog è un passo preliminare all’uscita di un sito-web più interattivo, Vi invitiamo a visitare le nostre pagine social su Facebook e Instagram.
Chi Siamo
Siamo una casa editrice indipendente, nata nel 2020, in militante opposizione a tutta l’editoria a pagamento. Produrremo narrativa intima, memoir, brevi saggi, ma anche poesia e narrativa illustrata, e racconti e romanzi a fumetti. Circe, suadente figlia del Sole, avrà “trame” benevole, e un calice ben più profondo e ricco di sorprese rispetto a quello che tutti sappiamo aver riservato a Ulisse. Le sue mani hanno unghie smaltate, perché la riscoperta del Classico ha una veste che appartiene all’Oggi e non ha paura di raccontarlo; ma lo farà con voci di talento, sottoposte ad accurata selezione, editing e promozione nazionale.
Lo farà cercando di valorizzare al massimo delle loro potenzialità i generi letterari e le operazioni che rischiano di essere dimenticate dal “mass market”. Le opere che editiamo sono distribuite sia in cartaceo che in ebook. La nostra prima uscita è il titolo Ritorneranno, di Pino Caminiti. Una raccolta di poesie originali dell’autore, scomparso nel 2018, e di sue traduzioni autoriali (in bellissimi versi) di carmi scelti tra le opere di Catullo, Virgilio, Orazio e Lucrezio; il libro è corredato di inserzioni con brevissimi saggi di Caminiti e contributi critici; il capitolo finale è composto da tre racconti personali firmati da chi ha condiviso con Pino Caminiti, classicista, scrittore, poeta ma anzitutto professore di lettere antiche, un cammino pervaso dall’amore per la letteratura, e dalla visione del mondo classico come orizzonte destinato inesorabilmente a “tornare”, quale indispensabile chiave di lettura della modernità e del Sempre. Il catalogo 2020 de Le trame di Circe si concluderà con un secondo volume: una novella illustrata in uscita a dicembre. Valuteremo manoscritti a partire dal gennaio 2021 che perverranno, nel rispetto delle nostre linee editoriali, a questo indirizzo: letramedicirce@gmail.com
Nel rammentarvi che questo nostro blog è un passo preliminare all’uscita di un sito-web più interattivo, Vi invitiamo a visitare le nostre pagine social su Facebook e Instagram.
Ci saranno due romanzi (già annunciati) quest’autunno. E un’edizione tutta nostra di un grande classico americano. Poi… Finalista al premio Calvino 2016, finalista al Premio Giallolatino/Giallo Mondadori, vincitrice dello Scriba Festival di Carlo Lucarelli (con opere diverse), CLAUDIA CAUTILLO è autrice per Le trame di Circe Edizioni di un romanzo nuovo e bellissimo. In ebook…
Mentre è uscito negli store ed è ordinabile in tutte le librerie italiane Il disertore di Ester Palma (la storia struggente di Robin e della sua Susanna nel cuore del secondo conflitto mondiale, firmato dalla giornalista del Corriere della Sera e sceneggiatrice teatrale), Le trame di Circe presenta aggiornamenti e novità in cantiere. Oggi, in…
Il Genio” di Lucrezia Bano in una magnifica recensione, a cura di Elisabetta Favale, su LINKIESTA.”La sensibilità umana appare del tutto atrofizzata a beneficio dell’impulso artistico, la finzione cinematografica è amplificata dal mondo virtuale dei social network, il romanzo si intitola Il Genio, io ho pensato alla figura del genio in senso psicologico, come persona…